Un intenso weekend di approfondimento sul lupo in Abruzzo caratterizzato da affascinanti escursioni in ambiente invernale.
Operiamo nel settore della didattica e dei viaggi fotografici con passione. Uniamo l’esperienza di guide naturalistiche a professionisti specializzati nella documentazione multimediale e nella fotografia di viaggio e natura.
Situato nella splendida valle di Terraegna, tra Pescasseroli e Bisegna è caratterizzato da una spaziosa sala pranzo con stufa a legna e due graziose camere in grado di ospitare coppie per un soggiorno romantico o gruppi di escursionisti sino a 10 persone.
Immerso in una delle più belle faggete del territorio dell’area protetta, lungo la direttrice che collega Pescasseroli a Scanno, rappresenta base strategica per le escursioni verso il gruppo dei monti marsicani. Al suo interno sono presenti 8 comodi posti letto.
Ai margini della Riserva Integrale della Val Fondillo di Opi questo piccolo rifugio offre una semplice ospitalità con una spaziosa sala da pranzo e cucina a legna. Un sistema con panche e soppalco permette di ospitare 6 persone.
Un viaggio attraverso montagne aspre e selvagge, profonde vallate e immense faggete alla ricerca delle specie iconiche della fauna italiana.
Passeggiando per le stradine del centro storico di Pescasseroli, piccola capitale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si rimane affascinati delle piccole case in pietra, dalle botteghe, dalle fontane e dagli antichi palazzi storici. E’ qui che trovate il punto nevralgico delle nostre attività. Un centro informazioni moderno, in grado di rispondere alle richieste più varie e capace di pianificare al meglio ogni esperienza. Dalle escursioni guidate in Abruzzo ai trekking di più giorni e con pernottamento in rifugio.
Iscriviti alla nostra newsletter o al canale broadcast di WhatsApp per essere aggiornato sulle iniziative
Per usufruire del servizio ricordati di registrare il numero (+39) 339.8395335 nella tua rubrica