Affidabilità, passione e rispetto per la natura: questi sono i cardini che guidano il nostro lavoro. Siamo profondamenti legati a questo territorio, dove siamo cresciuti e che ci impegniamo a proteggere. Lavoriamo in uno spirito di collaborazione con le Aree Protette e possiamo contare su una solida base di partners. La nostra missione è farvi scoprire l’essenza dell’Appennino Centrale. Siete nel cuore selvaggio d'Italia, noi vi accompagniamo a esplorarlo, con professionalità e garantendovi sempre la massima sicurezza.
Guidati dalla passione, connessi con la natura
Siamo felici e orgogliosi ogni volta che le nostre proposte vengono utilizzate come esempio di riferimento per l’ecoturismo.
Da oltre dieci anni Wildlife Adventures promuove esperienze in grado di avvicinare le persone alla natura, supportando iniziative legate alla conservazione degli ambienti naturali e creando opportunità economiche per le comunità locali.
Con una profonda conoscenza del territorio e una passione autentica per la natura, le nostre guide offrono molto più di semplici escursioni: regalano avventure indimenticabili.
Ogni guida è altamente qualificata e certificata, con anni di esperienza sul campo, per garantirvi un'esperienza sicura, coinvolgente e ricca di significati.
Wildlife Adventures è oggi un tour operator affermato nel mondo dell’ecoturismo in Europa Centrale.
Come le storie più straordinarie, anche questa è iniziata attraverso un sogno, custodito tra le pagine di una Moleskine rimasta vuota a lungo. Umberto ha dato forma a quella visione: creare una struttura che non solo avvicinasse le persone alla natura, ma che le rendesse partecipi di un cambiamento.
Proteggiamo la biodiversità, valorizziamo le comunità locali e promuoviamo esperienze di turismo responsabile
Esperienze autentiche per un futuro sostenibile. La sostenibilità non è solo un principio guida, ma una vera e propria filosofia che abbraccia ogni aspetto delle nostre attività.
Ancor prima di essere guide siamo esploratori appassionati. Viviamo nella natura e per la natura, animati dal desiderio di condividere con voi la straordinaria bellezza delle nostre montagne.
Con più di 15 anni di esperienza, feedback eccellenti e collaborazioni prestigiose, siamo un punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche, sicure e ben organizzate.
Siamo consigliati da:
The Telegraph - The ruggedly beautiful region at the centre of Italy’s rewilding movement
The Indipendent – Tracking wolves and endangered bears – just 90 minutes outside of Rome
National Geographic Traveler – How Abruzzo’s wild bear population is making a comeback
The Guardian – 10 of the best eco-friendly places to stay in Europe
The Times – 25 of the world’s greatest hikes — with stylish stays
The Indipendent – The Big Bad Wolf is misunderstood – so why do we fear its return to Britain?
The Telegraph – The lessons you can learn from animal poo on holiday in Italy
NPR - Tourists can now track wolves in the Italian wilderness
Rewilding Europe - Tourism helps people and wildlife thrive together in the Central Apennines
De Smaak van Italië – Op safari in Abruzzo
Sublime Magazine – The wilder side
City A.M. – Why bear watching is better when you see no bears
Trouw – Beren spotten in Pescasseroli, de berenhoofdstad van Italië
GQ Italy – In difesa dell’orso bruno
Il Foglio – C’è pure chi con gli orsi ha imparato a conviverci
Panorama – Into the wild. Natura selvaggia a due passi da casa
Dove Viaggi – Parco Nazionale d’Abruzzo: cosa vedere e cosa fare nel regno dell’orso bruno
Corriere della Sera – Il filantropo inglese che vuole salvare l’orso marsicano dall’estinzione
Lifegate – L’orso bruno marsicano ci insegna la coesistenza pacifica tra natura e uomo
Lonely Planet – You’ve probably never been to…Italy’s Abruzzo National Park. Here’s why you should
La Rivista della Natura – Sulle tracce dell’orso marsicano