Escursioni guidate in Abruzzo e trekking in Appennino Centrale

In Abruzzo la natura è protagonista dodici mesi l’anno, sempre se stessa e sempre diversa.

In Abruzzo un terzo del territorio è vincolato da aree protette: tre parchi nazionali, un parco regionale e oltre trenta riserve naturali. Una scelta forte, lungimirante, di chi ha fatto dell’ambiente la propria prima risorsa e che proietta la regione in un ruolo di leader assoluto nel campo del turismo naturalistico. All’interno dei propri confini l’Abruzzo concentra una varietà di ambienti naturali che non trova altro riscontro in Europa in un territorio altrettanto antropizzato. Ambienti sorprendenti e affascinanti in grado di alimentare il gusto dell’avventura. Le nostre escursioni in Abruzzo sono differenziati per interesse e consentono di immergervi nel contatto più totale con la natura.

Scopri le escursioni in programma per la Primavera

Escursioni guidate in Abruzzo

4 ORE · ABRUZZO · VALLI E FORESTE

La via delle sorgenti, da Barrea alla Valle Jannanghera

Ai piedi dei Monti della Meta sgorgano le acque della Vallis Regia, acque che dissetano ecosistemi complessi di cui noi, con la belladonna, il picchio dorso bianco o l'orso bruno, facciamo parte.
DA
15
da Giugno a Settembre
Il sole penetra tra i rami contorti dei faggi nel Bosco della Difesa di Pescasseroli
4 ORE · ABRUZZO · CURIOSI PER NATURA

La Difesa di Pescasseroli, il bosco delle favole

Escursione guidata nella foresta del film La volpe e la bambina dove scenari di incantevole bellezza si alternano alle storie degli abitanti del bosco.
DA
10
da Aprile a Ottobre
7 ORE · ABRUZZO · VALLI E FORESTE

La valle di Terraegna
e le foreste Patrimonio UNESCO

Una giornata in quota e un'escursione tra pascoli verdi e boschi vetusti, con la possibilità di una sosta presso il Rifugio di Terraegna
DA
20
da Aprile a Ottobre
I monti della Camosciara, cuore selvaggio del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, al tramonto
4 ORE · ABRUZZO · CURIOSI PER NATURA

La Riserva Integrale della Camosciara

Una passeggiata per famiglie nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise che conduce alle belle cascate della Riserva Integrale della Camosciara.
DA
10
da Aprile a Ottobre
Le limpide acque del Torrente Fondillo, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo
3 ORE · ABRUZZO · CURIOSI PER NATURA

La Val Fondillo, i racconti di una valle speciale

Escursione per famiglie e bambini alla scoperta della Val Fondillo e delle sue numerose sorgenti d'acqua purissima.
DA
10
da Aprile a Ottobre
10 ORE · ABRUZZO · ALTA QUOTA

Il Monte Marsicano, tra orsi cervi e camosci

Il silenzio assoluto, la luce abbagliante del sole che trafigge il cielo e la vista che, senza ostacoli, spazia in tutte le direzioni: questo è il mondo sobrio e minerale dell’alta quota, ovvero del Parco al di sopra dei 2000 metri.
DA
30
da Maggio ad Ottobre
8 ORE · ABRUZZO · ALTA QUOTA

L’anello delle Creste di Pescasseroli

Lunga escursione ad anello tra i boschi e le dorsali montuose a cavallo tra i versanti laziale e abruzzese del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
DA
20
da Maggio a Novembre
L'affascinante conca del Lago Vivo nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
6 ORE · ABRUZZO · VALLI E FORESTE

Lago vivo, la bellezza della natura senza confini

L'affascinante Lago Vivo regala agli occhi di chi lo raggiunge panorami coinvolgenti, bellezze di interesse naturalistico e geologico e tutto il fascino della Primavera
DA
20
da Aprile a Ottobre
Un Camoscio appenninico avvistato durante la salita sul Monte Amaro
7 ORE · ABRUZZO · ALTA QUOTA

Monte Amaro, evoluzioni ad alta quota

I crinali del Monte Amaro di Opi offrono splendidi panorami sulle foreste patrimonio UNESCO e la possibilità di osservare i camosci e aquile reali in natura.
DA
20
da Aprile a Novembre
Alla scoperta della regione più verde d'Europa

Trekking in Abruzzo

Disciolta la neve e ritornata ai verdi smaglianti delle sue foreste di faggio e dei suoi immensi pascoli, la montagna abruzzese diventa irresistibile. Ma è durante il resto dell’anno che l’Abruzzo offre il suo lato migliore. Col ruotare delle stagioni, luci, colori e profumi offrono nuovi scenari. Un gran numero di specie vegetali e animali, un tempo presenti su tutto l’Appennino, trovano oggi in Abruzzo l’ultimo rifugio. La miracolosa conservazione degli ambienti naturali rende la montagna abruzzese un luogo davvero speciale, una sorta di grande e splendido museo permanente all’aperto di storia dell’ambiente e del paesaggio, tutto da scoprire.

2 GIORNI · ABRUZZO · WILDLIFE WATCHING

Il bramito e i combattimenti dei cervi

Bramiti flebili in lontananza e suoni primordiali che riecheggiano nella foresta. Due giorni in Abruzzo per un’incredibile suggestione.
DA
130
da Settembre a Ottobre
5 GIORNI · ABRUZZO · WILDLIFE WATCHING

Italy’s big five

Un viaggio attraverso montagne aspre e selvagge, profonde vallate e immense faggete alla ricerca delle specie iconiche della fauna italiana.
DA
560
4 Ottobre 2023 - 8 Ottobre 2023
Tre esemplari di lupo appenninico nel periodo degli accoppiamenti
3 GIORNI · ABRUZZO · WILDLIFE WATCHING

Wolf tracking in Abruzzo

Un intenso weekend di approfondimento sul lupo in Abruzzo caratterizzato da affascinanti escursioni in ambiente invernale.
DA
240
da Novembre a Marzo
La spettacolare catena delle Mainarde e sullo sfondo il massiccio del Matese
4 GIORNI · ABRUZZO · WEEKEND ESCAPES

Pasqua da lupi, viaggio nella wilderness dell’Appennino Centrale

Un viaggio in Abruzzo per comprendere il ritorno della natura selvaggia nel territorio Appennino Centrale e il futuro dei grandi predatori in Italia.
DA
360
29 Marzo 2024 - 1 Aprile 2024
La luce del tramonto esalta i colori della Primavera
4 GIORNI · ABRUZZO · WEEKEND ESCAPES

I giorni dell’orso, trekking di Primavera nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Un viaggio primaverile nel cuore selvaggio d'Italia, tra valli scoscese e imponenti foreste che ospitano una natura sorprendente.
DA
360
25 Aprile 2024 - 28 Aprile 2024
2 GIORNI · ABRUZZO · WEEKEND ESCAPES

Storie di lupi e pastori

Un weekend in Abruzzo con pernotto in rifugio per conoscere l'affascinante mondo del lupo e lo storico legame con l'uomo.
DA
130
da Giugno ad Agosto
Il tramonto dalla cima del Monte Argatone e sulla dorsale della Montagna Grande nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
2 GIORNI · ABRUZZO · WEEKEND ESCAPES

A piedi tra le nuvole, traversata da Pescasseroli a Scanno

Un trekking in quota tra i splendidi borghi di Scanno e Pescasseroli. Una lunga traversata tra storia, natura e cultura in una delle aree più remote del Parco Nazionale d'Abruzzo.
DA
130
14 Ottobre 2023 - 15 Ottobre 2023
Escursione guidata lungo il fiume Melfa, all'interno della splendida Valle di Canneto
2 GIORNI · ABRUZZO · WEEKEND ESCAPES

Le fosse dei giganti

Una lunga traversata di cresta per raggiungere la Val Canneto dove l'acqua, nel suo scorrere, ha inciso la roccia regalandoci forme e colori spettacolari.
DA
120
28 Ottobre 2023 - 29 Ottobre 2023
7 GIORNI · ABRUZZO · EPIC ADVENTURES

In cammino tra gli orsi

Un trekking autentico, un'immersione nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo. Un viaggio nella natura selvaggia, per perdersi e ritrovare se stessi.
DA
720
Le fiamme di Pietra del Corno Piccolo viste dalla sella dei due Corni
6 GIORNI · ABRUZZO · EPIC ADVENTURES

Dal Gran Sasso alla Majella, montagna vista mare

Dalle imponenti e rocciose vette del Gran Sasso alla selvaggia dorsale della Majella. Sei giorni di avventura vagando tra spettacolari paesaggi e borghi senza tempo.
DA
1160
Il piccolo borgo di Barrea reso magico dalla neve caduta durante il programma del Capodanno in Abruzzo
5 GIORNI · ABRUZZO · EPIC ADVENTURES

Capodanno nell’Abruzzo più selvaggio

Cinque giorni nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo con la possibilità di incontrare cervi, lupi e camosci e visite tra borghi ricchi di storia e tradizioni.
DA
540
29 Dicembre 2023 - 2 Gennaio 2024
2 GIORNI · LAZIO · WEEKEND ESCAPES

Tra il Velino e la Duchessa, suggestioni ad alta quota

Uno spettacolare weekend sul belvedere della Val di Teve a cui si aggiunge il fascino delle fioriture d’alta quota, il volo silenzioso dei grifoni e la presenza del lupo appenninico.
DA
130
4 Maggio 2024 - 5 Maggio 2024
Non perdere i prossimi appuntamenti in programma

Newsletter e WhatsApp

Iscriviti alla nostra newsletter o al canale broadcast di WhatsApp per essere aggiornato sulle iniziative
Per usufruire del servizio ricordati di registrare il numero (+39) 339.8395335 nella tua rubrica