Tre stanze accoglienti ed esclusive, ritagliate in una piccola dimora nel cuore del centro abitato. Qui non sei un turista, sei parte del borgo! Basta affacciarsi alla finestra per cogliere il ritmo lento del paese: le voci basse di chi passeggia per i vicoli, il trillo del campanello di una bici, il profumo del pane fresco che proviene dal forno. 

Un luogo per disconnettersi dal mondo e ritrovare qualcosa di essenziale: tempo, respiro, spazio.

Slow Living Camera Superior Matrimoniale
36 Slow Living Rooms
Slow Living Camera Superior Scrivania
Slow Living Camera Superior Lampade
Slow Living Camera Superior Servizi
Slow Living Camera Superior Singolo

36 Slow Living Rooms è una struttura intima, pensata per chi desidera un soggiorno all’insegna della tranquillità e della completa autonomia. Al primo piano troverai uno spazio comune, ideale per una piccola pausa o per iniziare al meglio la tua giornata. Avrai a disposizione tutto il necessario per preparare un buon caffè o una tisana calda: potrai gustarli in totale relax nella sala comune, oppure nella quiete della tua camera.

CAMERA MATRIMONIALE CON VASCA

Ampia e fresca, posizionata al secondo piano, questa camera matrimoniale è un vero invito a rallentare. Il letto matrimoniale, grande e morbido, ti accoglie dopo una giornata tra le montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise o tra le vie del centro storico. Il vero gioiello è la vasca freestanding posizionata davanti la finestra: un angolo di puro benessere dove lasciarti avvolgere dalla luce dorata del sole che filtra dolcemente. Perfetta per chi vuole concedersi una pausa di puro relax, o un tranquillo soggiorno romantico.

24 m² – Vista centro storico – Scrivania – Wi-Fi – Cassaforte per laptop – Guardaroba – 40” Smart TV – Prese USB – Bagno privato – Doccia – Vasca – Asciugacapelli – Prodotti da bagno – Asciugamani – Ciabatte

Slow Living Camera Superior Matrimoniale
36 Slow Living Rooms
Slow Living Camera Superior Scrivania
Slow Living Camera Superior Lampade
Slow Living Camera Superior Servizi
Slow Living Camera Superior Singolo

CAMERA TRIPLA CON VASCA

Al terzo piano si apre la nostra stanza più luminosa. Una camera mansardata pensata per offrire un'esperienza di soggiorno rilassante e suggestiva. Al grande ed accogliente letto matrimoniale si aggiunge una vasca freestanding. Dopo una lunga giornata in natura, potrai regalarti un rilassante e profumato bagno mentre ti lasci ammaliare dalla vista del cielo stellato. Un soppalco in legno ospita un letto singolo aggiuntivo, creando uno spazio raccolto ma versatile, ideale anche per chi viaggia in compagnia o per famiglie che vogliono condividere momenti speciali.

26 m² – Vista montagna – Scrivania – Wi-Fi – Cassaforte per laptop – Guardaroba – 40” Smart TV – Prese USB – Velux day & night – Bagno privato – Doccia – Vasca – Asciugacapelli – Prodotti da bagno – Asciugamani – Ciabatte

Slow Living Camera Mansarda Matrimoniale
Slow Living Camera Mansarda Vasca
Slow Living Camera Mansarda Vasca Vista
Slow Living Camera Mansarda Multimedia
Slow Living Camera Mansarda Servizi
Slow Living Camera Mansarda Singolo

CAMERA MATRIMONIALE ECONOMY

Una camera matrimoniale raccolta e caratterizzata da splendidi archi portanti, perfetta per chi cerca un piccolo nido di relax. Pur essendo di dimensioni contenute, è dotata di tutto il necessario per un soggiorno confortevole. Posizionata al primo piano e vicino la sala colazioni è ideale per brevi periodi di soggiorno, per coppie giovani e come punto di appoggio per escursioni giornaliere.

12 m² – Wi-Fi – Guardaroba – 40” Smart TV – Prese USB – Bagno privato – Doccia – Asciugacapelli – Prodotti da bagno – Asciugamani – Ciabatte

Slow Living Camera Matrimoniale Economy Netflix
Slow Living Camera Matrimoniale Economy Servizi
Slow Living Camera Matrimoniale Economy Letto

Consigli pratici e dettagli importanti per vivere al meglio la tua esperienza

Check-in dalle ore 15 del giorno di arrivo
Check-out entro le ore 10 del giorno di partenza

E' possibile effettuare la registrazione e ritirare le chiavi presso il nostro punto informativo di Wildlife Adventures in Largo Molinari, 8 Pescasseroli a pochi passi dall'ingresso della struttura.

Slow Living Room 36 non dispone di parcheggio privato e, trovandosi nel centro storico, le possibilità di sosta sono limitate. Tuttavia, sono disponibili oltre 100 posti auto gratuiti presso le strade di Via Trieste, Via Trento e Via Gorizia e presso l’area parcheggio situata vicino alla Fontana San Rocco, all’ingresso nord del centro abitato (a circa 500 metri). Un'ulteriore area parcheggio in questo caso a pagamento è presente in Via Rovereto, accanto alla base sanitaria (a circa 300 metri).

La prima colazione, in stile self-catering, è disponibile dalle 7:30 alle 9.30 presso la sala comune. Gli ospiti possono servirsi liberamente tra i prodotti messi a disposizione dalla struttura. Troverete una selezione di prodotti come ciambelloni, torte, croissants, fette biscottate, marmellate, cereali, yogurt, succhi di frutta, tè, caffè e altre bevande calde, disponibili ogni giorno.

Vi invitiamo a segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari in anticipo, così da poter offrire un’accoglienza adeguata alle vostre esigenze.

Cosa è incluso

Prima colazione italiana
Riordino giornaliero
Asciugamani e prodotti da bagno

Cosa è escluso

Tassa di soggiorno
Extra e spese personali

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un luogo d’incanto dove la natura selvaggia si offre in forme e colori a tratti inaspettati. Il posto che più di ogni altro custodisce gelosamente le sue origini, respinge tutto ciò che è rumoroso, abbraccia ancora oggi quell’antico legame tra uomo e natura. Un viaggio in questa regione può risultare indimenticabile da moltissimi punti di vista, ma senza ombra di dubbio può aiutarci a riscoprire una fugace pace interiore.

Da Pescasseroli si diramano numerosi percorsi escursionistici. Tra questi non possiamo non suggerirvi l'itinerario C2 del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise che attraversa i Boschi della Difesa e che permette anche di osservare le installazioni di ArteParco

Sempre partendo dal centro abitato è possibile salire in quota con gli itinerari A1 e A3 del Parco che conducono rispettivamente nella Valle di Terraegna e sull'affascinante crinale della Montagna Grande e della Terratta.  

Passeggiate più rilassanti possono essere effettuate nella Val Fondillo con il sentiero F2 del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e a ridosso dell'anfiteatro naturale della Camosciara con numerose varianti all'interno delle stessa.

Le guide di Wildlife Adventures organizzano tutto l'anno escursioni guidate a piedi, in e-bike e in canoa canadese. Tra queste la più affascinante è indubbiamente il Bearwatching in Abruzzo un itinerario serale che mira a conoscere l'Orso bruno marsicano con l'obiettivo di generare maggiore rispetto per gli orsi e per il territorio in cui vivono. 

Esperienze in canoa sul Lago di Barrea, tra salici, montagne e vegetazione | © Archivio Wildlife adventures
Ebike Terraegna Abruzzo Fioriture
Escursione guidata in Abruzzo per l'osservazione dell'orso bruno marsicano nel suo ambiente naturale  | © Bruno D'Amicis - Wildlife Adventures
Escursione guidata in E-bike sul lago di Barrea in Abruzzo | © Archivio Wildlife Adventures
Escursionisti in cammino all'alba durante un tour guidato in Abruzzo alle prime luci dell'alba | © Umberto Esposito - Wildlife Adventures

Domande frequenti

Sappiamo che è difficile prevedere ogni situazione e pianificare in modo definitivo le proprie vacanze; pur comprendendo la vostra necessità di rinviare o annullare improvvisamente la prenotazione, vi preghiamo tuttavia di comunicare con il massimo anticipo secondo le politiche di cancellazione.

- Fino a 7 giorni prima dell’arrivo, nessuna penale
- Meno di 7 giorni prima dell’arrivo, penale del 30%
- Meno di 48 ore prima dell’arrivo o no show, penale del 100%

Purtroppo non è consentito il pernottamento in struttura con il cane al seguito. 

Esperienze associate

Alba e tramonti

Un’escursione serale nel cuore dell’Appennino, per conoscere l’orso marsicano e il suo ambiente naturale progettata con l'obiettivo di generare maggiore rispetto per gli orsi e per il territorio in cui vivono.

  • PescasseroliPescasseroli
  • Distanza: 7-10 kmDistanza: 7-10 km
  • 7 Ore7 Ore
  • Dislivello: 400 mDislivello: 400 m
  • 4-8 persone4-8 persone
  • Difficoltà: ModeratoDifficoltà: Moderato

Alta quota

Escursione impegnativa che alterna alla lunga e boscosa Val di Corte un aereo percorso di crinali sino alla panoramica vetta del Monte Marsicano 2245 m, la cima più elevata del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

  • PescasseroliPescasseroli
  • Distanza: 17 kmDistanza: 17 km
  • 9 Ore9 Ore
  • Dislivello: 1150 mDislivello: 1150 m
  • 4-12 persone4-12 persone
  • Difficoltà: ImpegnativoDifficoltà: Impegnativo

Per famiglie, Tra valli e foreste

Ad ovest di Pescasseroli e appena fuori il centro abitato si trovano i Boschi della Difesa, un luogo unico e dall'atmosfera incantata, dove l'affascinante connubio tra natura e cultura tipico dell'Appennino presenta uno dei suoi esempi più belli.

  • PescasseroliPescasseroli
  • Distanza: 5 kmDistanza: 5 km
  • 4 Ore4 Ore
  • Dislivello: 150 mDislivello: 150 m
  • 4-15 persone4-15 persone
  • Difficoltà: FacileDifficoltà: Facile

Le acque cristalline del Lago di Barrea si estendono tra le maestose montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. La canoa canadese diventa il mezzo perfetto per esplorare questo angolo incantato d'Italia, offrendoti un'esperienza intima e avvolgente.

  • Distanza: 5 kmDistanza: 5 km
  • 1.3 Ora1.3 Ora
  • Dislivello: 10 mDislivello: 10 m
  • 4-12 persone4-12 persone
  • Difficoltà: FacileDifficoltà: Facile

Grazie

LBL_MAILINGLIST_CONTROLLA_EMAIL_ATTIVAZIONE

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscrizione newsletter