Immagina di immergerti in un'oasi di pace e bellezza naturale, dove le acque cristalline del Lago di Barrea si estendono come un manto turchese tra le maestose montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Qui, la canoa canadese diventa il mezzo perfetto per esplorare questo angolo incantato d'Italia, offrendoti un'esperienza intima e avvolgente con la natura.

Le sponde del Lago di Barrea, circondate da fitti boschi di salici, querce e faggi offrono uno spettacolo mozzafiato. Puoi avvistare cervi che si abbeverano all'acqua, aironi che si alzano in volo, e, con un po' di fortuna, persino qualche lupo che si aggira nei dintorni.

La visuale sul lago dallo splendido borgo di Barrea | © Marco Buonocore - Wildlife Adventures
Canoisti sul Lago di Barrea, immersi nei colori e nel silenzio del lago | © Archivio Wildlife adventures
Lago di Barrea fotografato dall'alto durante un'escursione guidata in Abruzzo | © Umberto Esposito- Wildlife Adventures
Esperienze in canoa sul Lago di Barrea, tra salici, montagne e vegetazione | © Archivio Wildlife adventures

Highlights

Navigare in canoa canadese sul Lago di Barrea ti permette di immergerti completamente nella bellezza selvaggia del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Con ogni colpo di pagaia, scopri un paesaggio affascinante, popolato da cervi, aironi e lupi.
Il dolce suono della pagaia che tocca l'acqua, accompagnato dal canto degli uccelli e dal fruscio delle foglie, crea un'atmosfera rilassante e armoniosa, perfetta per una fuga rigenerante dalla vita quotidiana.
Goditi un spettacolo naturale impareggiabile mentre il sole tramonta sul Lago di Barrea, riflettendo le sfumature rosate e arancioni del cielo. Questo momento magico, vissuto dal cuore del lago, regala emozioni indimenticabili e la possibilità di fotograf

Costi

da 25,00 €

Cosa è incluso

Guida naturalistica
Giubbotto di salvataggio
Pagaie e sacca impermeabile

Per motivi di sicurezza, il peso massimo dei partecipanti deve essere inferiore ai 100 kg

Consigli pratici e dettagli importanti per vivere al meglio la tua esperienza

Abbigliamento comodo secondo la stagione, nel periodo estivo si consiglia: costume, t-shirt, sandali o scarpe da ginnastica che possono essere bagnate, cappellino, asciugamano, occhiali da sole con cordino di sicurezza.

Recensioni

Esperienza divertente

18 agosto 2025
Stella Stella Stella Stella Stella

Siamo una famiglia con un bambino di 10 anni e questa è stata la nostra prima esperienza in canoa. Inizialmente avevamo qualche dubbio che fosse adatta a dei principianti, ma Alice ed Ettore ci hanno fornito tutte le indicazioni necessarie. Grazie a loro ci siamo sentiti subito a nostro agio e abbiamo potuto vivere un’esperienza divertente. Consigliatissimo!

Flavia Smurro

In canoa sul lago di Barrea

6 settembre 2025
Stella Stella Stella Stella Stella

È stata un'esperienza meravigliosa. La nostra guida è stata gentile, preparata, simpatica e vedendomi un po impaurita (era la prima volta che provavo questa attività) è stata bravissima a mettermi a mio agio facendomi sentire sicura al 100%. Straconsiglio!!

Francesca Lambertucci

Bellissima esperienza

26 agosto 2025
Stella Stella Stella Stella Stella

Bravissimi Ettore ed Alice. Bellissimo il lago. Un' ora e mezza piacevolissima.

Emanuela Andreoni

Meraviglioso

24 agosto 2025
Stella Stella Stella Stella Stella

Organizzazione eccellente. La consiglio.

Antonella

Esperienza da fare

24 agosto 2025
Stella Stella Stella Stella Stella

Esperienza 5 stelle. Meraviglioso, da rifare!

Francesca Sarracino

Esperienza piacevole

16 agosto 2025
Stella Stella Stella Stella Stella

Nonostante le raffiche di vento prima della partenza, l’uscita è stata piacevole e formativa.

Federica

Alla scoperta dell'acqua

9 settembre 2025
Stella Stella Stella Stella Stella

Meraviglioso osservare i cervi nel loro habitat. Ci è piaciuto passare attraverso il bosco, pagaiando noi, nel silenzio della natura circostante. L'istruttrice è stata bravissima, ci ha messo a nostro agio e ci ha fatto scoprire una meraviglia dell'Abruzzo più vero e autentico. Esperienza che consigliamo a tutti gli amanti dell'avventura. Free Palestine.

Ale, Emilie e Stefano

Avventura nella natura, relax

22 agosto 2025
Stella Stella Stella Stella Stella

Una guida chiara e precisa, molto affabile. L'organizzazione è stata perfetta, abbiamo potuto portare anche i nipotini con noi e si sono divertiti moltissimo, la consiglio vivamente.

FRANCESCA BAUSILIO

Un gradito ritorno nelle acque di Barrea con Alice ed il suo team. Prenotazione effettuata comodamente presso Wildlife

16 agosto 2025
Stella Stella Stella Stella Stella

Una escursione acquatica da consigliare a tutti per gustare un po' di fresco e scoprirsi degli ottimi Lupi di Lago ;)

Marco Scaccia

Great!

25 agosto 2025
Stella Stella Stella Stella Stella

Nessuna difficoltà né con la prenotazione né durante l'attività che consiglio vivamente! La guida è stata davvero gentile, educata, esperta ed energica. Il giro in canoa canadese prevede l'esplorazione di un pezzetto del fiume Sangro e ovviamente il giro nel lago artificiale di Barrea in totale sicurezza. Il luogo è meraviglioso: un'oasi...

Martina Iagallo

Domande frequenti

Naturalmente si, una buona percentuale dei partecipanti al tour in Canoa canadese sul Lago di Barrea e ai piedi dele montagne del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è costituita da viaggiatori singoli. 

I nostri tour sono solitamente composti da singoli, coppie e piccoli gruppi di 2 o 3 amici, la maggior parte dei quali ha un'età compresa tra i 25 e i 50 anni. Queste avventure sono adatte a chi viaggia da solo e attraggono persone con una mentalità in comune: l'amore per la natura, il desiderio di andare oltre e di incontrare persone che la pensano come noi.

L’età minima consigliata per il tour in canoa canadese sul Lago di Barrea è di 10 anni

Si, il tour in canoa canadese nell’area del Lago di Barrea offre la possibilità di un punto di ristoro e toilette.

Trattandosi di un’attività svolta in ambiente montano può capitare una giornata di vento forte o pioggia. Le nostre guide si riservano di valutare le condizioni meteorologiche a poche ore dall’evento e, nel caso in cui le stesse non permettessero una completa fruizione dell’esperienza, di rinviare la stessa. In tal caso è possibile scegliere una nuova data, richiedere un buono regalo per una delle attività a calendario o ottenere il rimborso in caso di rinvio e mancata partecipazione.

La profonda conoscenza del territorio permette di confermare gran parte degli eventi in programma. Ricorda di avere con te tutto l’equipaggiamento necessario e l’abbigliamento consigliato.

Si, previa disponibilità è possibile richiedere il tour in canoa canadese in forma privata anche per altre date. Che tu sia un amante della fauna selvatica, un appassionato di fotografia o semplicemente in cerca di momenti di pace e contemplazione, i nostri itinerari su misura ti permetteranno di scoprire angoli nascosti e paesaggi mozzafiato in un’esperienza unica e indimenticabile.

Sappiamo che a volte la vita può essere imprevedibile e siamo qui per sostenervi al meglio delle nostre possibilità. Consigliamo fortemente di stipulare una polizza integrativa che comprenda un’opzione annullamento. Puoi richiederla anche in fase di prenotazione.

Tour giornalieri
- E’ possibile cancellare senza penali entro 48 ore dalla partenza. Per cancellazioni oltre tale termine viene applicato il 100% di penale e trattenuto l’importo pagato anticipatamente al momento della prenotazione.

Tour di più giorni
- Fino a 30 giorni prima dell’arrivo, cancellazione gratuita.
- Da 29 a 15 giorni prima dell’arrivo, penale del 50%.
- Meno di 14 giorni prima dell’arrivo o no show, penale del 100%.

Civitella Alfedena è uno dei centri abitati del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. E’ facilmente raggiungibile in auto attraverso tre punti di accesso. DA ROMA (A24 Roma-L’Aquila) In auto da Roma si percorre l’autostrada A24 fino al casello di Pescina. Si prosegue sulla SR83 o sulla SP17 sino a Pescasseroli e successivamente sino a Civitella Alfedena. DA PESCARA (A25 Roma-Pescara) In auto da Pescara si percorre l’autostrada A25 fino al casello di Pescina. Si prosegue sulla SR83 o sulla SP17 sino a Pescasseroli e successivamente sino a Civitella Alfedena. DA NAPOLI (A1 Napoli-Roma) In auto da Napoli si percorre l’A1 fino al casello di Caianello. Si imbocca la SS85 per Venafro e si prosegue sulla SR83 sino a Civitella Alfedena.

Civitella Alfedena è raggiungibile anche in autobus con il servizio pubblico Tua Abruzzo e collegamenti giornalieri da Avezzano e Castel di Sangro. Per chi proviene da Roma è anche possibile consultare gli orari delle compagnie Prontobus e LineaRoma che effettuano collegamenti dagli aeroporti di Roma e Ciampino fino alla stazione di Avezzano. Per ogni richiesta di supporto sull'organizzazione del tuo viaggio contattaci.

Grazie

LBL_MAILINGLIST_CONTROLLA_EMAIL_ATTIVAZIONE

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscrizione newsletter