La promozione di alloggi sostenibili e autentici

Questa policy fa parte della nostra Politica di Sostenibilità. La policy si applica alle attività escursionistiche svolte dalla nostra azienda e tutti i dipendenti devono attenersi alle linee guida illustrate nel documento.
 
La presente policy entra in vigore immediatamente dopo l'approvazione da parte dell'amministratore delegato e la sua diffusione al personale. Sarà riesaminata ogni anno per garantirne l'attualità.
 

Principi dell'alloggio sostenibile

La nostra visione è quella di offrire un'esperienza autentica ai nostri ospiti e di mettere in risalto il carattere tipico delle destinazioni che visiteranno. Per questo motivo, raccomandiamo ai nostri clienti le opzioni di alloggio più sostenibili, nel rispetto del loro budget.
 
Seguiremo una strategia a lungo termine per migliorare la sostenibilità dei fornitori di alloggi regolari.
Quando selezioniamo le strutture ricettive, diamo la preferenza a quelle che dimostrano un forte senso di responsabilità verso lo sviluppo sostenibile e che seguono i seguenti principi fondamentali:
 
Comfort al giusto prezzo
Gli alloggi sono igienici, sanitari, sicuri e in grado di garantire un buon livello di comfort e un servizio all'altezza delle aspettative dei nostri clienti. Le soluzioni di alloggio sostenibili sono disponibili in tutte le fasce di prezzo; pertanto, ci impegniamo a individuare le opzioni più sostenibili nel rispetto del budget dei nostri clienti.
 
Commercio equo e solidale
La struttura ricettiva segue pratiche di commercio equo e solidale, quali la trasparenza, il rispetto della legge, dei diritti umani e dell'equità economica e sociale, nonché la tutela dell'ambiente e degli animali.
 
Minimise impact
La struttura ricettiva mira a:
  • Partecipare alla protezione delle risorse naturali, delle specie e degli ecosistemi;
  • Partecipare attivamente e incoraggiare la cooperazione con le comunità locali;
  • Prevenire o limitare i danni all'ambiente e alla società;
  • Promuovere e diffondere il rispetto dei valori ambientali e sociali;
 

Allogio sostenibile

La maggior parte delle nostre strutture ricettive sono piccole, di proprietà e gestione locali, e offrono pasti tradizionali cucinati in casa.
L'azienda dà la preferenza alle strutture ricettive che hanno ricevuto la Carta Europea del Turismo Sostenibile, che sono certificate ISO 14001 o che hanno avviato il processo di certificazione.
 
  • Privilegiamo la selezione di strutture ricettive che rispettino e tutelino l'uso del territorio e che valorizzino gli elementi dell'architettura, dei costumi e delle tradizioni locali.
  • L'azienda predilige le strutture ricettive che cercano di ridurre l'impatto ambientale, limitando l'uso di energia non necessaria, promuovendo l'uso di energie alternative e riducendo i rifiuti e le emissioni di CO2.
  • L'azienda seleziona fornitori impegnati in azioni socialmente responsabili e nella promozione di un trattamento etico dei propri dipendenti e clienti.
  • Privilegiamo le strutture ricettive che adottano una politica verde per i propri ospiti, promuovendo gli aspetti ecologici della propria struttura e delle proprie pratiche.
  • Monitoriamo periodicamente i nostri fornitori sulla base delle loro dichiarazioni di politica di sostenibilità (sondaggi) e garantiamo il loro impegno attraverso un accordo interno firmato.
 

La valutazione dell'alloggio da parte della nostra azienda può essere effettuata in diversi modi:

  • Visita in loco da parte del coordinatore/manager della sostenibilità della nostra azienda;
  • Osservazioni della nostra guida;
  • Modulo di feedback del cliente.
 
Rifiuti
  • Privilegiamo le strutture ricettive che riducono al minimo l'uso della plastica.
  • Privilegiamo le strutture ricettive che rispettano la legislazione nazionale e comunale in materia di smaltimento dei rifiuti.
  • Incoraggiamo le strutture ricettive a non lasciare cibo accessibile alla fauna selvatica (mangimi, rifiuti, piante da frutto, ecc.) per evitare situazioni rischiose per le persone e per evitare che la fauna selvatica diventi troppo invadente.
Energia
  • Privilegiamo le strutture che seguono pratiche di efficienza energetica (ad esempio, lampadine a risparmio energetico, apparecchiature efficienti dal punto di vista energetico, piano di spegnimento)..
 
Acqua
  • Privilegiamo le strutture che utilizzano l'acqua in modo efficiente (ad esempio, sistema di risparmio idrico, sciacquone per il bagno e/o doccia a secchio).
 
Servizi e prodotti eco-friendly
  • Incoraggiamo le strutture a seguire una politica di riutilizzo della biancheria, ad esempio cambiando le lenzuola e gli asciugamani degli ospiti solo su richiesta o ogni pochi giorni anziché ogni giorno.
  • Incoraggiamo le strutture a eliminare le sostanze chimiche tossiche e a utilizzare prodotti ecologici per la pulizia.
  • Incoraggiamo le strutture a eliminare i prodotti da bagno e gli articoli da toilette monouso.
 
Cibo
  • Privilegiamo le strutture che acquistano e utilizzano alimenti locali prodotti secondo i principi del commercio equo e solidale e della sostenibilità.
  • Privilegiamo le strutture che propongono nei loro menu piatti e bevande tradizionali locali e che ne spiegano la storia e il significato.
 
Cura delle persone
  • La struttura rispetta i diritti di proprietà intellettuale delle comunità locali e contribuisce attivamente alla loro crescita.
  • La struttura si prende cura delle proprie risorse umane.
  • La struttura si impegna a rispettare e salvaguardare i diritti dei bambini.

Comunicazione ai gestori di alloggi

La nostra azienda comunica con le struttture ricettive in vari modi:
 
E-mail
Le nostre forma di comunicazione più comune sono l'e-mail e il telefono. In particolare quando inviamo e-mail, siamo in grado di comunicare alcuni aspetti relativi della sostenibilità.
 
Voucher
Una volta effettuata la prenotazione, rilasciamo ai fornitori di alloggi un voucher per richiedere il pagamento. Con i nostri fornitori abituali abbiamo concordato di inviare il voucher via mail per evitare sprechi di carta.
 
Contratti
Firmiamo contratti con i fornitori di alloggi con cui collaboriamo regolarmente e che hanno un volume di clienti sufficiente. Questi contratti includono una panoramica dei nostri codici di condotta e delle relative sanzioni, che i fornitori leggono e accettano firmando.
 
Visite di persona
Quando possibile, visitiamo di persona le strutture ricettive e discutiamo con i loro responsabili su come migliorare i servizi offerti e diventare più sostenibili. Spesso sono le nostre guide a trasmettere questi messaggi.
 
Cosa comunichiamo?
La nostra azienda promuove come policy obbligatoria:
Lotta allo sfruttamento minorile
Lotta alla corruzione/concussione
Gestione dei rifiuti
Protezione della biodiversità
Incentivi
 
La nostra azienda darà la preferenza alle strutture ricettive che operano in modo sostenibile, assumendosi le proprie responsabilità riguardo all'impatto sull'ambiente e sulla società. Laddove il volume lo permetta, potremmo offrire nuovi vantaggi, come la promozione dell'hotel sul nostro sito web o condizioni contrattuali speciali. 
 
Sanzioni
Se un fornitore di alloggi dovesse rivelarsi non sostenibile, la nostra azienda gli invierà un avvertimento. Se il fornitore non modifica il proprio comporatmento la nostra azienda interromperà qualsiasi forma di collaborazione (sia informale che contrattuale) e non effettuerà collaborazioni con esso in futuro.
 

Aree di pratica sostenibile

La nostra azienda ha sviluppato policy guida specifiche per cinque aree principali in cui integriamo pratiche sostenibili. Queste politiche rientrano nell'ambito della Politica di Sostenibilità generale e sono disponibili come documenti separati.
 
Versione 1.1
Aggiornato Lunedì 8 Maggio 2023

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità iscrivendoti alla newsletter di Wildlife Adventures.

Grazie

LBL_MAILINGLIST_CONTROLLA_EMAIL_ATTIVAZIONE

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscrizione newsletter