Quando si giunge al cospetto del Monte Meta, ci si trova di fronte a un paesaggio che lascia senza fiato: i fitti boschi di faggio lasciano progressivamente spazio a altopiani carsici, neviere naturali e pareti rocciose verticali, segnando il passaggio da un ambiente boschivo a un regno d’alta quota, aspro e incontaminato. Qui, in questo scrigno selvaggio protetto dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise regnano indisturbati il canto acuto delle coturnici e il volo elegante dell’Aquila reale, che sorvola le creste alla ricerca di correnti ascensionali.

 

Highlights

Scopri la magia dei monti laziali. Boschi incantati, valli silenziose e panorami a perdita d'occhio ti lasceranno senza fiato.
Con un po' di fortuna, potrai avvistare animali selvatici come cervi e camosci ma anche scorgere il volo dell'Aquila Reale.
Le Mainarde, sotto il cielo azzurro dell'Estate, diventano una tela dipinta dalla natura, un sogno per gli amanti dei paesaggi montani.

Costi

da 20,00 €

Cosa è incluso

Guida naturalistica locale
Assicurazione RC professionale

Cosa è escluso

Pranzo al sacco
Assicurazione infortuni personale

L’escursione non presenta particolari difficoltà tecniche, è necessaria però una buona preparazione fisica per la lunghezza del percorso e il dislivello da affrontare. Per muoversi in sicurezza su questo tipo di percorso, è fondamentale indossare scarpe da trekking che offrano protezione alla caviglia.

Grazie

LBL_MAILINGLIST_CONTROLLA_EMAIL_ATTIVAZIONE

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Iscrizione newsletter