Mezzo potentissimo ed efficace per (ri)equilibrare corpo, mente ed emozioni, lo yoga è una disciplina in grado di generare armonia, equilibrio e benessere psico-fisico. Esattamente come la Natura, che è insegnante preziosa e strada maestra per ritrovare se stessi. Liberi da ogni dogma, da ogni schema, da ogni gabbia, lo Yoga e la Natura invitano a riscoprire la connessione corpo-mente, movimento e respiro, quiete e azione. Conducono all’intimità con noi stessi, quella più difficile da perseguire e raggiungere, e dunque alla consapevolezza.
Praticare yoga significa reimparare a respirare, a rilasciare le tensioni di ogni genere, a rendere la mente più elastica, così come anche il corpo, ma soprattutto significa riconnetterci con noi stessi e sviluppare la capacità di comprenderci senza giudicarci, semplicemente accettando ciò che siamo. Mircea Eliade, che è un importante e noto storico delle religioni, riconduce il termine yoga alla radice “yuj” che vuol dire “unire”. E a questo termine si lega anche il latino “iungere” e il germanico “joch”. Unire, quindi, mente e corpo in una pratica che porta a ritrovare pienezza, totalità, armonia. Dentro di noi, ma anche con gli elementi della Natura.
Immaginate dunque la potenza di poter praticare Yoga nella Natura. E poi immaginate la meraviglia nel poterlo fare nella natura incontaminata e bellissima del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Thoreau diceva che “la salvezza del mondo è nella natura selvaggia”. L’estasi che si prova, infatti, camminando attraverso le faggete secolari del Parco, non solo è salvifica, riempie l’anima e si imprime sulla pelle, ma viene amplificata dalla pratica dello yoga all’arrivo. Wildlife Adventures e Sattva Yoga vi portano a sperimentare un percorso unico ed emozionante: il lunedì e il sabato (su richiesta anche altri giorni della settimana) potrete praticare yoga immersi nella natura rigogliosa e magica del Parco, in posti pazzeschi, di volta in volta scelti in base al ritmo delle stagioni, raggiungibili dopo una breve e semplice escursione di circa un’ora.
L’energia degli alberi, della terra, del cielo, ci ricorda che siamo parte di qualcosa più grande di noi e ci aiuta, insieme allo yoga, ad entrare in sintonia con l’Universo intero. Yoga e Natura educano all’ascolto, all’importanza del silenzio, alla connessione col presente, con la vita reale, e per certi aspetti alla disconnessione dal web, dal quale la frenesia del mondo moderno ci ha resi quasi dipendenti. Attraverso lo yoga nella natura è semplice ripristinare il contatto con la realtà più autentica e più vera che ci circonda, legata appunto, semplicemente, ai cicli delle stagioni e al nostro bioritmo naturale, troppo spesso sacrificato alla fretta e agli ambienti angusti e chiusi della vita di tutti i giorni. Aprendosi a questa esperienza ci si apre alla ricezione, alla percezione più sottile e insieme più profonda. Ci si apre al miracolo della natura e degli esseri umani. Alla bellezza e al mistero dolcissimo del nostro respiro che ricalca quello del vento.