Wildlife watching in Abruzzo

La possibilità di osservare in natura camosci, orsi, lupi, grifoni e aquile reali

Un complesso sistema di montagne alternato a profonde vallate custodisce le foreste di faggio più antiche di tutta Europa. Sotto la copertura arborea e a ridosso dei grandi altipiani è presente una vasta popolazione di erbivori selvatici costituita da cervi, caprioli e cinghiali. Questi animali condividono il loro habitat con grandi mandrie di cavalli semi selvatici e mucche e assieme rappresentano le prede principali per i lupi la cui densità in alcune aree dell’Appennino è la più alta in Europa.

L’Abruzzo rappresenta una delle aree migliori dove è possibile osservare questo magnifico ed elusivo carnivoro. Tuttavia, l’abitante più carismatico e famoso di queste foreste montane è l’orso bruno marsicano, una sottospecie endemica di questa regione, il cui nucleo centrale si trova per lo più entro gli stretti confini del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e dei suoi dintorni.   Vaste praterie d’alta quota si aprono oltre il margine superiore delle foreste e ospitano molte altre specie uniche di flora e fauna. Queste praterie aperte sono l’habitat principale per il camoscio appenninico che è presente con diverse centinaia di individui nelle aree più selvagge e aspre. I camosci condividono il loro habitat con uccelli imponenti come l’aquila reale e il grifone.

Per gli amanti della natura e dell’avventura il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il territorio dell’Appennino centrale rappresentano un terreno di incomparabile bellezza. Molti animali non sono facilmente individuabili ed è fondamentale muoversi correttamente sul campo, scegliere il luogo più adatto e il miglior momento dell’anno. Le nostre guide faranno in modo che tutti questi passaggi siano curati e allo stesso tempo saranno in grado di offrirvi molte informazioni sulla biologia e sul comportamento delle singole specie.

Sei interessato alle nostre attività?

Scopri i tour in programma!

2 GIORNI · ABRUZZO · WILDLIFE WATCHING

Il bramito e i combattimenti dei cervi

Bramiti flebili in lontananza e suoni primordiali che riecheggiano nella foresta. Due giorni in Abruzzo per un’incredibile suggestione.
DA
130
da Settembre a Ottobre
5 GIORNI · ABRUZZO · WILDLIFE WATCHING

Italy’s big five

Un viaggio attraverso montagne aspre e selvagge, profonde vallate e immense faggete alla ricerca delle specie iconiche della fauna italiana.
DA
560
4 Ottobre 2023 - 8 Ottobre 2023
Tre esemplari di lupo appenninico nel periodo degli accoppiamenti
3 GIORNI · ABRUZZO · WILDLIFE WATCHING

Wolf tracking in Abruzzo

Un intenso weekend di approfondimento sul lupo in Abruzzo caratterizzato da affascinanti escursioni in ambiente invernale.
DA
240
da Novembre a Marzo
La spettacolare catena delle Mainarde e sullo sfondo il massiccio del Matese
4 GIORNI · ABRUZZO · WEEKEND ESCAPES

Pasqua da lupi, viaggio nella wilderness dell’Appennino Centrale

Un viaggio in Abruzzo per comprendere il ritorno della natura selvaggia nel territorio Appennino Centrale e il futuro dei grandi predatori in Italia.
DA
360
29 Marzo 2024 - 1 Aprile 2024
La luce del tramonto esalta i colori della Primavera
4 GIORNI · ABRUZZO · WEEKEND ESCAPES

I giorni dell’orso, trekking di Primavera nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Un viaggio primaverile nel cuore selvaggio d'Italia, tra valli scoscese e imponenti foreste che ospitano una natura sorprendente.
DA
360
25 Aprile 2024 - 28 Aprile 2024
Bearwatching in Abruzzo, escursioni guidate per conoscere l'Orso bruno marsicano e il suo ambiente naturale
7 ORE · ABUZZO · WILDLIFE WATCHING

Bearwatching in Abruzzo

Un’escursione serale nel cuore dell’Appennino, per conoscere l’orso marsicano e il suo ambiente naturale con l'obiettivo di generare maggiore rispetto per gli orsi e per il territorio in cui vivono.
DA
35
da Aprile a Settembre
2 GIORNI · ABRUZZO · WEEKEND ESCAPES

Storie di lupi e pastori

Un weekend in Abruzzo con pernotto in rifugio per conoscere l'affascinante mondo del lupo e lo storico legame con l'uomo.
DA
130
da Giugno ad Agosto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere aggiornato sulle iniziative in programma