Che decidiate di trascorrere nella nostra regione una giornata o un’intera settimana, troverete nei boschi e nelle valli del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise il luogo ideale per riscoprire i ritmi della natura, la misura del tempo e il silenzio. E’ stato un periodo surreale, ma non ci siamo mai fermati, abbiamo ascoltato, osservato, studiato e progettato con la passione per l’accoglienza che ci contraddistingue da oltre 10 anni.
Siamo di nuovo operativi con le nostre attività nell’osservanza del Decreto Ministeriale del 3 Dicembre 2020 e l’ordinanza 106 del 6 Dicembre 2020 del Presidente della Giunta Regionale Abruzzo.
Adotteremo diverse misure di sicurezza per garantire esperienze all’insegna della natura e della serenità creando tutti i presupposti per una vacanza estiva e per momenti che abbiano il sapore di normalità.
La sicurezza della nostra sede è assicurata da infrastrutture mobili che garantiscono di mantenere le distanze tra i clienti e gli operatori. Il numero dei partecipanti è ridotto per ogni attività. Se non ti senti sicuro puoi in ogni caso inviarci una richiesta per un tour privato.
Il cliente deve essere in condizioni fisiche compatibili con lo sforzo richiesto per l’attività.
Il cliente non deve aver avuto sintomi tipici del Covid-19 nei 15 giorni precedenti l’attività.
Il cliente non deve in maniera consapevole, aver avuto contatti persone positive al Covid-19.
Il cliente deve avere con sé mascherina chirurgica o protettiva, guanti, gel o spray igienizzante.
Gli spazi aperti permettono di mantenere sempre una distanza interpersonale superiore ai 2 mt.
Al di sotto di tale soglia verrà raccomandato l’utilizzo della mascherina.
I materiali in dotazione verranno disinfettati prima e dopo ogni attività.
Responsabilità, autoregolamentazione e prudenza devono ispirare, ancora di più nell’attuale situazione, ogni frequentatore della montagna. Le indicazioni contenute nella presente linea guida recepiscono le raccomandazioni del documento congiunto da parte del Collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane e della Società Italiana di Medicina di Montagna.
Abbiamo adattato i nostri tour giornalieri per minimizzare il rischio di contagio del Covid-19 e cambiato le politiche di cancellazione per venire incontro ai nostri clienti. Questo significa che puoi prenotare ora e cambiare idea per tempo.
Nel caso volessi cancellare la prenotazione hai a disposizione diverse opzioni. Puoi cambiare la data di viaggio con una nuova data con la garanzia della stessa tariffa. Puoi richiedere un voucher da utilizzare nei successivi 12 mesi. Puoi cancellare la prenotazione e richiedere il rimborso completo.
Fino a 7 giorni prima dell’arrivo, cancellazione gratuita.
Meno di 7 giorni prima dell’arrivo, penale del 30%.
Meno di 48 ore prima dell’arrivo o no show, penale del 100%.
La prenotazione per il pernottamento in rifugio è obbligatoria.
Per il pernotto è richiesto sacco lenzuolo o sacco a pelo personale.
Ricordiamo di portare con sé anche mascherina, guanti, igienizzante e asciugamano personale.
Il gestore potrà sottoporre il cliente al controllo della temperatura e vietare l’ingresso in struttura se la stessa è superiore ai 37,5° C.
Richiediamo ai clienti di attendere all’esterno le indicazioni del gestore e lasciare zaino e attrezzatura dove appositamente predisposto.
All’ingresso del rifugio troverete a vostra disposizione un dispenser con igienizzante a base alcolica.
Al check out verrà richiesto di portare a valle dispositivi di protezione individuali e rifiuti personali.