Escursioni con le ciaspole in Abruzzo

Un mondo di neve nel cuore del Mediterraneo

Le possibilità di pratica degli sport invernali in Abruzzo non si limitano allo sci su pista: per l’eccezionale varietà dei loro ambienti naturali, le montagne abruzzesi consentono infatti la pratica dell’escursionismo invernale in ambienti affascinanti e carichi di storia. Splendidi itinerari sono offerti un po’ da tutti i parchi della regione Abruzzo; fra queste, spiccano l’altopiano di Campo Imperatore, le ampie distese sugli Altopiani maggiori d’Abruzzo o i pendii che attraversano le fitte faggete del Sirente e del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

Le ciaspole, questo semplice ed efficace strumento che permette di camminare sul manto nevoso senza affondarvi, è ormai diffuso su tutti i rilievi dell’Appennino Centrale. Le ciaspole consentono escursioni invernali facili e non particolarmente lunghe, nei boschi e su pendii morbidi. Al contrario dello sci di fondo escursionistico e dello sci-alpinismo, l’escursionismo con le racchette da neve non richiede una particolare conoscenza della tecnica di progressione. È però importante avere almeno le nozioni base e un po’ di esperienza in tema di montagna d’inverno oppure prendere parte alle escursioni organizzate.

Scopri le escursioni guidate in Abruzzo con le ciaspole

Ciaspolate in Abruzzo

Ciaspolata a Pescasseroli e nelle foreste del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
3 ORE · ABRUZZO · CIASPOLE

A passo lento, con le ciaspole nel cuore dell’Inverno

Una facile ciaspolata che da Pescasseroli conduce nelle faggete del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise in un ambiente dall’ineguagliabile fascino.
DA
20
da Dicembre a Marzo
4 ORE · ABRUZZO · WILDLIFE WATCHING

Dalla parte del Lupo

Un percorso di conoscenza, legato alla ricerca dei segni di presenza del Lupo appenninico, nelle valli selvagge del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
DA
20
da Novembre a Marzo
Ciaspolata a Pescasseroli e nelle foreste del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
4 ORE · ABRUZZO · CIASPOLE

Ciaspolata al chiaro di luna

La luminosità della luna e della neve ci consentirà di procedere per lunghi tratti senza l’utilizzo delle torce. A fiancheggiare il nostro cammino le ombre dei grandi faggi, proiettate su un manto di neve brillante.
DA
30
da Dicembre a Marzo
6 ORE · ABRUZZO · CIASPOLE

Da Passo Godi al Ferroio di Scanno

Una ciaspolata al Ferroio di Scanno per immergersi in uno scenario grandioso, sovrastato dalle cime dei monti Godi e Marsicano e, più distanti, quelle della Camosciara e di Monte Petroso.
DA
25
da Dicembre a Marzo
6 ORE · ABRUZZO · CIASPOLE

La Val Pagana e il Passo dei Monaci

Escursione con le ciaspole che dal Pianoro Le Forme conduce al panoramico Passo dei Monaci e ai piedi del Monte Meta e delle Mainarde molisane.
DA
25
da Dicembre a Marzo
6 ORE · LAZIO · CIASPOLE

Le Mainarde nascoste, dai Prati di Mezzo a Fonte Fredda

Escursione con le ciaspole che dai Prati di Mezzo di Picinisco conduce sulle spettacolari Mainarde laziali e molisane e ai piedi del Monte Forcellone.
DA
25
da Dicembre a Marzo
6 ORE · ABRUZZO · CIASPOLE

L’anello del Lago vivo in Inverno, la bellezza della natura senza confini

Un'escursione ad anello per conoscere il Parco Nazionale d'Abruzzo e il piccolo lago naturale, che ogni anno appare e scompare
DA
25
da Dicembre a Marzo
7 ORE · ABRUZZO · CIASPOLE

Con le ciaspole nella Valle di Terraegna

Escursione guidata con le ciaspole che conduce al Pianoro di Terraegna e all'interno delle foreste Patrimonio UNESCO del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
DA
25
da Dicembre a Marzo
Non perdere i prossimi appuntamenti in programma

Newsletter e WhatsApp

Iscriviti alla nostra newsletter o al canale broadcast di WhatsApp per essere aggiornato sulle iniziative
Per usufruire del servizio ricordati di registrare il numero (+39) 339.8395335 nella tua rubrica