PERIODO
Aprile-Ottobre
DURATA
3 ore
LUOGO
Opi, Abruzzo
GRUPPO
8 persone
LUNGHEZZA
14 km
DISLIVELLO
300 m
TERRENO
Sentiero 10% – Sterrato 90%
DIFFICOLTÀ
(TC) Turistica
Percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile.
La Val Fondillo è indubbiamente una delle valli più conosciute del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Attraversata dal torrente omonimo è ricchissima di sorgenti tra cui spiccano quelle della Tornareccia e della Grotta delle Fate. Grazie all’utilizzo delle e-bike e l’assistenza di una guida naturalistica avremo modo di conoscerla e di ammirare il paesaggio che si apre verso la Serra delle Gravare e la foresta vetusta di Cacciagrande, oggi Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Con le e-bike le salite diventano un momento di godimento e il paesaggio che ci circonda non passa in secondo piano. La fatica diminuisce e si alza la soglia dell’attenzione sui luoghi attraversati.
Appuntamento presso l’area parcheggio della Val Fondillo. Incontro con la guida, presentazione del programma e consegna delle attrezzature. Una facile escursione ci condurrà tra antichi tratturelli a ridosso del torrente Fondillo e delle sue bellissime sorgenti che soprattutto in Primavera e in Autunno regalano alla valle uno scenario di grandissima suggestione.Il rientro a valle è programmato dopo tre ore e offre la possibilità di una sosta o un’aperitivo presso i punti ristoro dell’area servizi.
Quota di partecipazione
€ 35 / per persona
Cosa è incluso
Guida e organizzazione
Noleggio e-bike
Noleggio casco e-bike
Polizza RC professionale
Cosa è escluso
Extra e spese personali
Aperitivo con prodotti locali
Assicurazione infortuni
I gruppi sono ridotti a un massimo di 8 partecipanti assieme al nostro tour-leader. Per offrirvi il meglio abbiamo selezionato le Fathom E+ di Giant Bicycles. Un telaio leggero in alluminio e una struttura adatta ai trail aiutano a sperimentare la corsa su strada come mai prima d’ora. La tecnologia del motore SyncDrive Sports offre un potenza fluida e istantanea che permette di divertirsi su tutti i tipi di terreno.
Ovviamente sei libero di organizzarti diversamente se lo desideri, utilizzando la tua e-bike e partecipando alle attività guidate con una quota ridotta. Devi solo comunicarcelo al momento dell’iscrizione.
E’ consigliabile un abbigliamento sportivo e a strati per avere la possibilità alleggerirsi durante la giornata e l’utilizzo di un pantaloncino con il fondello.
COSA DEVO PORTARE
Zaino da mtb (18+ litri)
Coprizaino impermeabile
Giacca impermeabile
Pile o felpa
T-shirt di ricambio
Pantalone con fondello
Scarpe da ginnastica
Occhiali da sole
Crema protezione solare
Borraccia o thermos
COSA VERRÀ FORNITO
E-bike Giant Fathom 29′
Casco e-bike
Se il tuo viaggio viene annullato causa Covid, puoi scegliere una nuova data o richiedere il rimborso completo.
Camere d’aria, smagliacatena, multi-tools: non dovrai pensare a niente! Il tour leader avrà con sé il materiale necessario ad una riparazione.
Naturalmente si, una buona percentuale dei partecipanti è costituita da persone sole. Può essere una buona occasione per incontrare persone e condividere esperienze e passioni.
L’età consigliata per questa attività è di 12+ anni e un’altezza minima di 150 cm.
Si, previa disponibilità è possibile richiedere la quotazione per un tour privato.
Si, il percorso prevede di attraversare centri abitati quindi in casi di necessità sarà possibile usufruire di punto di ristoro e toilette.
Siamo in montagna: può capitare una giornata di maltempo anche d’estate! I nostri tour leader si riservano di valutare le condizioni meteorologiche a poche ore dall’evento e, nel caso in cui le stesse non permettessero una completa fruizione dell’esperienza, di rinviare la stessa.
In tal caso è possibile scegliere una nuova data, richiedere un buono regalo per una delle attività a calendario o ottenere il rimborso per la mancata esperienza.
La profonda conoscenza del territorio permette di confermare gran parte degli eventi in programma. Ricorda di avere con te tutto l’equipaggiamento necessario e l’abbigliamento consigliato.
Come da riferimento normativo ogni guida dispone dell’abilitazione all’esercizio della professione ed è in possesso di una polizza assicurativa RCT professionale.
Potete stipulare una polizza integrativa per il vostro viaggio in maniera facile e veloce con World Nomads. Oltre alla classica polizza infortuni è prevista una copertura anche in caso di rinuncia al viaggio per motivi di salute o per la perdita del bagaglio.
L’area servizi della Val Fondillo è facilmente raggiungibile in auto attraverso tre punti di accesso DA ROMA (A24 Roma-L’Aquila) In auto da Roma si percorre l’autostrada A24 fino al casello di Pescina. Si prosegue sulla SR83 o sulla SP17 sino a Pescasseroli e successivamente in direzione Villetta Barrea sino al punto di ingresso della Val Fondillo. DA PESCARA (A25 Roma-Pescara) In auto da Pescara si percorre l’autostrada A25 fino al casello di Pescina. Si prosegue sulla SR83 o sulla SP17 sino a Pescasseroli e successivamente in direzione Villetta Barrea sino al punto di ingresso della Val Fondillo. DA NAPOLI (A1 Napoli-Roma) In auto da Napoli si percorre l’A1 fino al casello di Caianello. Si imbocca la SS85 per Venafro e si prosegue sulla SR83 in direzione Pescasseroli sino al punto di ingresso della Val Fondillo.
L’area servizi è raggiungibile anche in autobus con il servizio pubblico Tua Abruzzo e collegamenti giornalieri da Castel di Sangro e da Avezzano.