Dal 4 al 6 Agosto 2023, tre giorni di escursioni, laboratori, spettacoli e convegni per parlare di selvatico e di umano, di coesistenze e di visioni nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Aprendosi a questa esperienza ci si apre alla ricezione, alla percezione più sottile e insieme più profonda. Ci si apre al miracolo della natura e degli esseri umani. Alla bellezza e al mistero dolcissimo del nostro respiro che ricalca quello del vento.
Vento sulla pelle, posti incantati dentro agli occhi e voglia di scoperta. Lasciate l’automobile parcheggiata in garage e montate in sella: a beneficiarne sarà anche la vostra salute e il vostro benessere, non solo l’ambiente.
Misure di sicurezza per garantire esperienze all’insegna della natura e della serenità creando tutti i presupposti per una vacanza estiva e per momenti che abbiano il sapore di normalità.
Quali sono le mete più interessanti per una vacanza nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise? I sentieri sono numerosi e perfettamente segnati, consentono splendide escursioni a piedi, in mountain bike e a cavallo. In alcuni periodi dell'anno è possibile dedicarsi alla fotografia naturalistica, all'osservazione degli animali in libertà, effettuare birdwatching a ridosso dei laghi...
Un faggio speciale monitorato per un anno intero da un occhio nascosto, che non si chiude mai. Quattro stagioni che scorrono attorno a un importante crocevia di odori, segnali e messaggi lasciati quotidianamente dalla straordinaria fauna dell’Appennino.
Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada.